Categorie Blog
Archivi
Ultimi Posts
Circa un anno fa abbiamo avuto la possibilità di recensire lo Snail MUCH 78P01 Snail in campo hardware.Tuttavia, già al CES 2015 (ben prima della nostra recensione del 78P01 ), Snail presentava diversi prodotti che avrebbero dovuto fare il proprio debutto entro la fine dello stesso 2015. Tra questi spiccava senza dubbio lo Snail MUCH W3D , successore dello Snail MUCH 78P01 e dotato di caratteristiche tecniche (all'epoca) all'avanguardia, tra cui uno schermo in grado di riprodurre contenuti in 3D alla pari del Nintendo 3DS.
Oggi vi parleremo di un device un po’ particolare; è un phablet dato il display da 5″ ma, a differenza dei suoi simili, è da considerarsi quasi una console portatile grazie alla presenza di controlli fisici integrati; vi vogliamo parlare dell’ iReadyGo Much G2.
Il device viene importato in Europa da OpenYourEyes, il quale ha provveduto personalmente allo sviluppo di un firmware che ne permettesse l’utilizzo in occidente.
Android è ormai diventato un punto di riferimento nella nostra vita quotidiana. È talmente diffuso che anche i gamers più incalliti non possono far finta di nulla, con decine di app - pensate e sviluppate su smartphone - che cercano di estendere il divertimento al di fuori delle comuni console da gioco.
Questa crescita spropositata sta influenzando anche il mondo del retrogaming. Se un tempo le console pensate a questo scopo avevano un proprio sistema operativo e un proprio parco di emulatori, oggi si preferisce realizzare hardware sulla scia degli smartphone e affidare tutto ad Android e alla sua comunità. Negli ultimi anni, infatti, sono stati sviluppati moltissimi emulatori - pardon, moltissime app - che in nessun modo fanno rimpiangere le vecchie retro-console. In più, praticamente sempre, si ha tra le mani un vero e proprio smartphone: cosa chiedere ancora?
Il nome di Open Your Eyes (OYE) è ormai conosciuto, così come l'impegno che il Team ha sempre investito nel collegare l'Italia al panorama internazionale orientale dell'emulazione videoludica e della tecnologia android e non. Anni di proficue relazioni con i più importanti produttori della Cina, ed un'attenta valutazione tecnico-qualitativa di ogni prodotto da sottoporre al mercato italiano, hanno fatto sì che il nome di OYE, possa oggi essere ufficialmente riconosciuto come quello di uno dei distributori più affidabili e all'avanguardia nel nostro paese.
Commenti Attuali